E´ la preferenza (prelazione) che la legge accorda al creditore in considerazione della causa del credito. Alcuni crediti, come le spese di alimentazione del debitore e della famiglia o perché concernono l´interesse finanziario dello Stato, sono preferiti ad altri. Il privilegio è stabilito dal legislatore. Le parti infatti non possono creare altri privilegi oltre quelli stabiliti dalla legge.
![]() |
Mandato Senza Rappresentanza |
![]() |
Prelazione |
![]() |
Bene |
![]() |
Annullabilità |
![]() |
Distanze nelle Costruzioni |